
Il racconto plurale di una memoria che non sia lettera morta, ma materiale indispensabile per pensare il Presente e rinnovare oggi il senso della parola Resistenza.
Biografie di uomini e donne che alla Liberazione dal nazi-fascismo hanno dedicato la vita, storie di luoghi, città, montagne e pianure, ma anche aspettative frustrate di una rivoluzione mancata, prospettive anti-coloniali che danno spazio a storie meticce.
In un momento storico afflitto da nazionalismi e venti di militarismo, in cui i valori che hanno guidato quegli anni di lotta sono fortemente sotto attaco, ci è sembrato importante organizare questa rassegna on-line, per tenere viva e alimentare, di quel fuoco, la scintilla.
Tutti i film della rassegna sono visibili, gratuitamente o a donazione libera, nei giorni indicati, previa registrazione al portale OpenDDB.

Bandite

Bruno Segre

La memoria degli ultimi

I nostri anni

Non aver paura!

Partizani

Alba Meloni

Rino: la mia ascia di guerra

Memorie di libertà

Liver & Onion

Per un'antropologia del fascismo

Resistenza, una nazione che risorge - Parte 1

Resistenza, una nazione che risorge - Parte 2

Resistenza, una nazione che risorge - Parte 3

Resistenza, una nazione che risorge - Parte 4
